|
|
 |
Chirurgia elettiva della patologia rotulea
|
Nella chirurgia del ginocchio un cenno a parte merita la
patologia della rotula che trae origine da un
“malallineamento” costituzionale, genetico,
dell’apparato estensore di cui la rotula fa parte,
costituito dal muscolo quadricipite, dal tendine
quadricipitale, dalla rotula e dal tendine rotuleo distalmente.
Il malallineamento trae origine da un difetto che si
stabilisce nel periodo di accrescimento, per cui la
tuberosità tibiale anteriore TTA, su cui si inserisce il
tendine rotuleo, risulta in una posizione troppo esterna
rispetto al centro della tibia determinando la conformazione
detta a baionetta dell’apparato estensore: la rotula si
trova al centro di un arco che tende a spostarla verso
l’esterno, con possibilità di lussarsi o comunque di
esercitare un attrito sul condilo femorale esterno (es. da
conflitto femoro-rotuleo esterno) con conseguenti lesioni
cartilaginee femoro-rotulee. |
|
 |